脑炎是什么病严重吗| 地下党是什么意思| 尿是褐色的是什么原因| 食谱是什么意思| 重阳节吃什么| 什么的溪流| 拖拖拉拉什么意思| 人死后为什么要守夜| 小龙虾不能和什么一起吃| 信必可为什么轻微哮喘不能用| 71年猪是什么命| 白带什么样| 频繁打哈欠是什么原因| ami是什么意思| 受凉拉肚子吃什么药| 全套是什么| 荷叶是什么的什么| 梅毒滴度是什么意思| 2月30日是什么星座| 牙结石不除有什么危害| 月经血是黑色的是什么原因| 甲状腺结节吃什么药好| 通勤是什么| 性生活过多有什么危害| 仿生是什么意思| 高血压是什么病| 中国的国树是什么| 女人吃玛卡有什么好处| 抑制剂是什么| 吃脆骨有什么好处| 稷是什么作物| 有利有弊是什么意思| 红绿色盲是什么遗传病| absolutvodka什么酒| 1923年属什么生肖| 梦见下大雨是什么意思| 善存片适合什么人吃| 炸鸡用什么油| 右肺上叶钙化灶是什么意思| 桑拿是什么| fu是什么| kb是什么意思| 疖子是什么原因引起的| sapphire手表什么牌子| 梦到狐狸是什么意思| 尖酸刻薄什么意思| 高血压吃什么水果| 脚底痛挂什么科| 老出虚汗是什么原因| 磨牙是什么原因引起的如何治疗| 超细旦是什么面料| 双肺纹理增多增粗是什么病| 反流性食管炎吃什么中药| 八卦什么意思| 累了喝什么缓解疲劳| 足赤是什么意思| 黄柏泡水喝有什么功效| 今年22岁属什么生肖| 什么是roi| 怀孕呕吐吃什么可以缓解| 机油什么牌子的好| 大姨妈量少是什么原因| 世界上最小的国家是什么| 肺炎是什么| 病毒性感冒吃什么药效果好| 什么奶粉对肠胃吸收好| 前胸后背疼是什么原因| 肾脏挂什么科| 夏令时是什么意思| 窦性心律电轴右偏什么意思| 什么叫原发性高血压| 什么时候开放二胎| 安全是什么| 为什么会手抖| 静脉曲张吃什么食物好| 颈椎痛看什么科| 阳虚吃什么药| 背上长痘痘擦什么药膏| 孕妇尿酸高是什么原因| 阴道出血吃什么药| 小厨宝是什么| 中性粒细胞比率偏低是什么意思| 女性排卵期一般在什么时候| Iud是什么| 母亲节是什么时候| 断桥铝是什么意思| 血糖低吃什么补得最快| 一例是什么意思| 丸吞是什么意思| 宝宝爱出汗是什么原因| 常州为什么叫龙城| 月子早餐吃什么好| 号外是什么意思| 深耕是什么意思| 白粥配什么菜好吃| ca125是查什么的| 葫芦炒什么好吃| 行李箱什么材质的好| 后脖子出汗多是什么原因| 大脑供血不足是什么原因引起的| 肉什么结构| 立春是什么生肖| 咳嗽想吐是什么原因| 今年16岁属什么生肖| 梦见自己牙齿掉光了是什么征兆| 益生元是什么东西| 桑叶有什么作用和功效| 荔枝对身体有什么好处| #NAME?| 月非念什么| 爽是什么结构| 后卫是干什么的| 没有润滑剂可以用什么代替| 降血脂喝什么茶最好| 猫咪为什么害怕黄瓜| 店里来猫是什么兆头| 吃什么增加白细胞最快| 什么人喜欢天天下雨| 化疗后骨髓抑制是什么意思| 藏青色t恤配什么颜色裤子| 左肾窦分离是什么意思| 血管瘤长什么样子图片| 抑郁症是什么病| 什么症状吃藿香清胃胶囊| 什么动物吃蜘蛛| 肚子胀气是什么原因| 6月是什么月| 尿道炎用什么药| 什么是玄关在哪个位置| 面线是什么| 尿酸高有什么症状表现| 胃疼可以吃什么水果| 午时是什么时候| 五月十七号是什么星座| 公子是你吗是什么歌| 什么是聚酯纤维| 避孕套什么牌子的好| 肌红蛋白是什么意思| 舌苔厚白吃什么药最好| 撤退性出血是什么颜色| pio是什么意思| 为什么洗澡后皮肤会痒| 分身是什么意思| 感冒吃什么食物好得快| 相顾无言是什么意思| 为什么会得胆结石| 艺不压身是什么意思| 海肠是什么东西| 痔疮坐浴用什么药效果好| 524是什么意思| 梦游为什么不能叫醒| 幽门螺旋杆菌吃什么药最好| 血氧低是什么原因| 业障什么意思| 梦见自己请客吃饭是什么意思| 库克是什么| 卡布奇诺是什么意思| 感冒喉咙痛吃什么药| 减肥吃什么油| 撒丫子是什么意思| 规培生是什么意思| 大便变黑是什么原因| 心脏支架是什么材料做的| 太阳指什么生肖| 缺铁吃什么补得最快| 山花对什么| 转氨酶高吃什么药效果好| 宫颈短是什么意思| 五月十三号是什么日子| 冒虚汗是什么原因| 什么东西能缓解孕吐| 康熙叫什么名字| 茯苓是什么东西| 黄喉是什么部位| 一什么月亮| 升白针叫什么名字| 什么耳什么聋| 梦见做鞋子是什么意思| 尿多是什么原因| 一什么小船| 看空是什么意思| 干咳无痰是什么原因引起的| 月经腰疼是什么原因引起的| 1989属什么| 胸闷吃什么药| 梦见莲藕是什么意思| 玫瑰糠疹吃什么药| 验孕棒一条杠什么意思| 不堪一击是什么意思| 什么姿势最舒服| 餐饮五行属什么| 痔疮是什么科室看的| 五毒是什么| 步履维艰是什么意思| 项羽字什么| 颈动脉彩超能查出什么| 口杯是什么意思| 隐血十一是什么意思| 做梦车丢了有什么预兆| 什么肉不能吃| 什么时候艾灸最好| 基因突变什么意思| 秦始皇是芈月的什么人| 专科医院是什么意思| mi医学上是什么意思| 果可以加什么偏旁| 番薯是什么| 原汤化原食什么意思| sdeer是什么牌子| l1是什么意思| u型枕有什么作用| 吃什么化痰| 范冰冰和洪金宝什么关系| 陕西有什么特产| adh是什么| 梦见小猫崽是什么意思| 深沉是什么意思| 骨钙素低是什么原因| 蔻依属于什么档次| 福利院是干什么的| 眼睛长黄斑是什么原因| 字母圈什么意思| 水痘通过什么途径传染| 低密度脂蛋白胆固醇偏低是什么意思| 小学生的学籍号是什么| 特警力量第二部叫什么| ptt是什么| 天后是什么意思| 突然晕倒是什么原因| 梦见手机坏了是什么意思| 男性生殖长水泡是什么原因| 低压高是什么原因引起的| 仰望是什么意思| rian是什么意思| 做胃镜前喝的那个液体是什么| 属虎生什么属相宝宝好| 沙拉酱是用什么做的| 女强人是什么意思| 早谢是什么症状| 女生月经不规律的原因是什么| 喝完酒吃点什么对胃好| 风湿和类风湿有什么区别| 恶趣味什么意思| 固体玉米糖浆是什么| 镁低了是什么原因| 女朋友的妹妹叫什么| 出国需要什么手续和证件| 李宁是什么运动员| 检查肺结节挂什么科| 什么人容易得类风湿| 肾衰竭五期是什么意思| 甜不辣是什么| 髂胫束在什么位置| 西打酒是什么意思| 珊瑚粉是什么颜色| 洋葱不能跟什么一起吃| 桂皮是什么| 耳朵发热是什么原因| 黄鼠狼是什么科| 单身为什么中指戴戒指| 长方形脸适合什么发型| 胸闷气短吃什么药| 维生素e的功效与作用是什么| 女人左眼跳是什么意思| 百度Vai al contenuto

土耳其军方宣布“完全控制”叙利亚阿夫林地区

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
百度 据《联合早报》报道,漳州台商协会前荣誉会长、福贞公司董事长李荣福上月出席海基会举办的“2018大陆台商春节联谊活动”,在会中公开支持台湾领导人蔡英文反制大陆M503航路政策,“蔡英文既然担任‘总统’,她做的任何决策,我们一定要尽最大努力去支持。

Un social network, anche detto comunemente in Italia con la semplice espressione social, è un servizio di Internet per la gestione dei rapporti sociali, tipicamente fruibile mediante web browser o applicazioni mobili appoggiandosi sulla relativa piattaforma, che consente la comunicazione e condivisione per mezzi testuali e multimediali.[1] L'espressione social network, comunemente usata nella lingua italiana, è un prestito linguistico dall'inglese social networking service o social networking site, lett. "servizio di rete sociale" o "sito di rete sociale".

I servizi di questo tipo, nati come comunità alla fine degli anni 1990 e divenuti enormemente popolari nel decennio successivo, permettono agli utenti di creare un proprio profilo, organizzare una lista di contatti, pubblicare un proprio flusso di aggiornamenti e di accedere a quello altrui. Essi sono distinguibili in base al tipo di relazioni cui sono orientati (per esempio quelle amicali, lavorative o pubbliche) o anche a seconda del formato delle comunicazioni che prevedono (come testi brevi, immagini o musica). Il loro uso è spesso offerto gratuitamente, dato che i fornitori sono remunerati dagli inserzionisti pubblicitari online.

Linea temporale di pubblicazione dei principali social network

Il primo Social Network della storia corrisponde al sito americano SixDegrees, lanciato a New York nel 1997 dal suo fondatore Andrew Weinreich. SixDegrees consentiva agli utenti di creare profili, elencare i propri amici e, a partire dal 1998, navigare negli elenchi di amici. Ognuna di queste caratteristiche esisteva in qualche modo prima di SixDegrees, ovviamente. I profili esistevano sulla maggior parte dei principali siti di incontri e su molti siti di community. Gli elenchi di amici AIM e ICQ supportavano elenchi di amici, sebbene tali amici non fossero visibili agli altri. Classmates.com consentiva alle persone di affiliarsi con la loro scuola superiore o college e navigare nella rete per altri che erano anche affiliati, ma gli utenti non potevano creare profili o elencare amici fino a anni dopo. SixDegrees è stato il primo a combinare queste caratteristiche, tuttavia il portale non riuscì a raggiungere la sua sostenibilità economica e nel 2000 il sito venne chiuso [2].

Altri social network nel corso degli anni riuscirono a raggiungere decine di milioni di utenti, come ad esempio MySpace fondato nel 2003. L'inizio del nuovo millennio rappresentò per i social network una vera e propria età dell'oro, anche grazie allo sviluppo di un nuovo modello economico che dagli Stati Uniti si diffonde in tutto il mondo, che prese il nome di new economy. La novità di questo modello, che significò poi lo spartiacque fra i social network che riuscirono a trovare un modello sostenibile fu l'introduzione di sistemi in grado di generare transazioni economiche correlate alle azioni svolte online dagli utenti, basate principalmente su pay-per-click e digital advertising.

Progressivamente, tutti i social network nati all'inizio del millennio, che in origine ne erano sprovvisti, hanno iniziato ad introdurre sulle proprie piattaforme soluzioni di questo tipo, introducendo all'interno di questo modello economico il concetto di targeting e di profilazione, garantendo in questo modo una sostenibilità economica prima ed un'alta profittabilità poi alle piattaforme. è in questo contesto che va letto il successo di piattaforme come Facebook e LinkedIn, ma anche di piattaforme nate più recentemente come Instagram e TikTok [3].

Servizi di rete sociale più popolari per nazione

     Facebook

     VKontakte

     Qzone

     Odnoklassniki

     Instagram

     Nessun dato

Secondo la definizione data dalle studiose Danah Boyd e Nicole Ellison, si possono definire siti di reti sociali tutti i servizi web che permettano la creazione di un profilo pubblico o semi-pubblico all'interno di un sistema vincolato, l'articolazione di una lista di contatti e la possibilità di scorrere la lista di amici dei propri contatti.[4]

Attraverso ciò, questi servizi permettono di gestire, ristabilire o rinsaldare online amicizie preesistenti o di estendere la propria rete di contatti. Sebbene il primo servizio di rete sociale, SixDegrees, fosse nato già nel 1997, le reti sociali vissero una crescita esponenziale a partire dal 2003, grazie alla popolarità di siti web come Friendster, il primo di successo, abcTribe.com e LinkedIn. Google ha lanciato Orkut il 22 gennaio 2004. Kidzbop, una rete sociale in spagnolo e portoghese, ha debuttato anch'essa nel 2004. In Italia il primo dei grandi portali passati verso questo tipo di rete sociale è stato superEva. Sempre in Italia, fra il 2003 e il 2004, ci fu anche l'esplosione di MSN.

Uno studio del 2010, basato sul confronto dei dati di traffico risultanti dai motori Alexa, Google Trends for Websites e ComScore, mostra l'avanzata di Facebook in un numero crescente di nazioni, anche laddove Myspace opponeva maggiore resistenza, come, ad esempio, negli Stati Uniti.[5]

Anche in Europa il social network di Mark Zuckerberg pare acquisire una posizione dominante, pur in presenza di enclavi come Hi5 in Portogallo e Romania, Nasza-klasa in Polonia, Hyves nei Paesi Bassi, Iwiw in Ungheria. Più ardue risultano la diffusione in Russia, dove sono consolidati servizi locali come VKontakte e Odnoklassniki, la competizione con Maktoob nei paesi arabi e quella con Orkut, di proprietà di Google, in Brasile e India.

Il punto più avanzato della ricerca sulle reti sociali attraverso internet è rappresentato però dalla teoria del socio-semantic web (s2w), progetto destinato a "risemantizzare" il web, aggiungendo un approccio pragmatico usando nel semantic browsing classificazioni euristiche e ontologie semiotiche. In base a questi criteri la massa di informazione e produzione culturale immessa nel web viene interconnessa, producendo così un'attiva connessione tra gli utenti proattivi della rete. Ne sono un esempio i social network semantici come StumbleUpon e Funchain. Si può parlare in questo caso di un ibrido tra un web social network e un aggregatore, ovvero un sito che permette agli autori di weblog (più comunemente detti blog) di pubblicizzare i propri articoli (o post, usando il termine inglese).

L'uso di reti sociali sta diffondendosi anche come un'evoluzione delle web radio. I siti non si limitano a proporre musica in formato MP3, ma, interpretano i gusti e propongono musiche simili, facendo scoprire nuovi artisti, musicalità, ritmi. Attraverso siti come Pandora, last.fm, musicovery, o il più conosciuto Spotify è possibile creare delle comunità virtuali invitando i propri amici, ma anche ascoltando la musica proposta per i "vicini", persone con preferenze simili alle proprie.

Le reti sociali possono essere organizzate anche attorno a professioni lavorative o svilupparsi su base territoriale, ad esempio per siti dedicati esclusivamente a cultura e tempo libero in una determinata città. Le reti sociali e le reti comunitarie stanno generando approcci innovativi al lavoro delle organizzazioni della società civile in direzione di uno sviluppo sostenibile.

Un importante sviluppo delle reti sociali è rappresentato dalla possibilità di creare da parte di chiunque ne abbia le competenze (sviluppatori con linguaggi solitamente proprietari) applicazioni orientate alla comunità degli iscritti; tale famiglia di applicazioni beneficiano della rete di contatti e delle informazioni individuali degli iscritti (es. Facebook, MySpace, ABCtribe sono stati i primi) e hanno spinto taluni a considerare le reti sociali come i sistemi operativi web del futuro (da qui anche la probabile motivazione degli investimenti di Microsoft in Facebook, 240 milioni di dollari a novembre 2007). L'evoluzione degli attuali sistemi operativi potrebbe cioè proprio essere rappresentato dalle reti sociali, cioè da un ambiente che offre non solo istruzioni base per creare applicazioni complesse (come oggi Windows, Linux, ecc.), ma istruzioni e soprattutto informazioni sugli utenti e le loro relazioni, per creare nuovi tipi di applicazioni.

Funzionamento

[modifica | modifica wikitesto]

Per entrare a far parte di una rete sociale online occorre costruire il proprio profilo personale, partendo da informazioni come il proprio indirizzo email fino ad arrivare agli interessi e alle passioni (utili per le aree "amicizia"), alle esperienze di lavoro passate e relative referenze (informazioni necessarie per il profilo "lavoro").

A questo punto è possibile invitare i propri amici a far parte della propria rete, i quali a loro volta possono fare lo stesso, cosicché ci si trova ad allargare la cerchia di contatti con gli amici degli amici e così via, idealmente fino a comprendere tutta la popolazione del mondo, come prospettato nella teoria dei sei gradi di separazione dello psicologo Stanley Milgram (1967), la cui validità anche su Internet è stata recentemente avvalorata dai ricercatori della Columbia University.[6]

Diventa quindi possibile costituire delle comunità tematiche in base alle proprie passioni o aree di affari, aggregando ad esse altri utenti e stringendo contatti di amicizia o di affari.

I servizi di rete sociale consentono ai detentori di siti di trarre guadagno principalmente dalla fornitura a terzi delle informazioni degli utenti, che alimentano gratuitamente la base di conoscenza, in secondo luogo dalla pubblicità mirata che le aziende indirizzano agli utenti in base ai siti visitati, link aperti, permanenza media, alle informazioni da loro stessi inserite.
In terzo luogo, in particolare i siti di incontri e dating, dall'iscrizione degli utenti che desiderano usare tutte le funzioni del sito. Questo tipo di siti è talora oggetto di critiche per l'uso di profili e foto inventati, robot o altri programmi automatici che indirizzano e-mail e risposte standard in base alle preferenze manifestate dagli iscritti.

Pulsante like

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2014 Facebook annuncia tramite i termini di servizio, che userà anche il pulsante like per tracciare gli utenti allo scopo di creare profili personali dettagliati per proposte commerciali.[7]

Impatto e conseguenze

[modifica | modifica wikitesto]

Risvolti sociali

[modifica | modifica wikitesto]

Una prima scoperta di uno studio condotto da Danah Boyd è questa: gli individui nati nell'epoca postmoderna ?devono? socializzare usando Facebook, per mancanza di altri spazi di ritrovo con i loro coetanei. ?Molti adolescenti,? scrive la ricercatrice, ?hanno meno libertà di muoversi, meno tempo libero e più regole? rispetto ai loro genitori o nonni. La pressione scolastica è aumentata. Non si usa più passare ore di tempo libero a spasso con gli amici dopo la scuola, (anche per ragioni di insicurezza, o presunta tale, si scopre che almeno in USA gli adolescenti oggi passano meno tempo a zonzo per la strada rispetto a quel che facevano i loro genitori)[8]. ?Facebook, Twitter, le foto con la messaggistica istantanea sostituiscono quello che era il cinema drive in negli cinquanta e lo shopping mall negli anni ottanta.

Ogni generazione di adolescenti ha uno spazio differente che decide come lo spazio "cool"?. Oggi lo spazio "cool" per frequentare gli amici si chiama Facebook, Twitter, Instagram; ?Gli adulti non lo capiscono perché interpretano questi fenomeni deformandoli alla luce delle proprie ossessioni, fobie, nostalgie e ricostruzioni distorte del passato. è un luogo comune dire che gli adolescenti sottovalutano i pericoli per la loro riservatezza, si "denudano" (talvolta in senso letterale) su Facebook senza valutarne le conseguenze?. Migliaia di interviste di boyd rivelano l'equivoco profondo. Gli adolescenti sono preoccupati della loro riservatezza, eccome. Però hanno una gerarchia di timori ben diversa da quella dei genitori. Quasi nessuno teme di essere "spiato dal governo", né si spaventa che Google o Facebook saccheggino le sue conversazioni a scopi commerciali, di pubblicità, marketing, sia fonte di fake news e disinformazione, subiscano azioni di propaganda e manipolazione politica e sociale delle masse[8], fino a costituire un rischio per la democrazia stessa[9].

D'altro canto, una serie di indagini svolte in Lombardia su migliaia di adolescenti a partire dal 2008 hanno mostrato innanzitutto come, in epoca precedente alla diffusione dei dispositivi mobili, gli adolescenti che praticavano di più le “piazze virtuali” erano anche gli stessi che dedicavano più tempo ad altre occasioni di socialità nel mondo reale, come se i contatti nel mondo virtuale venissero usati per tenere vive le relazioni e per rinviare a opportunità di incontro nella piazza reale[10]; successivamente, in conseguenza della diffusione dei dispositivi mobili, le indagini hanno mostrato come le interazioni degli adolescenti si svolgono nei cosiddetti spazi ibridi[11], nei quali l'uso dei servizi di Rete continua a essere il modo per fissare appuntamenti negli spazi fisici, senza però venire interrotto nel momento dell'incontro, ma continuando piuttosto a caratterizzarlo, in un'esperienza immersiva di autonarrazione in cui la rete sociale dei contatti virtuali è compresente all'incontro con gli amici o con la famiglia[12].

Aspetti legali e diritto d'autore

[modifica | modifica wikitesto]

Con lo sviluppo dei servizi di rete sociale e la sempre maggiore condivisione di contenuti da parte degli utenti, è venuto alla luce il problema del rispetto del diritto d'autore. La libera condivisione (free sharing) di file musicali, video o, più in generale, culturali, lede - in via astratta - le norme sul diritto d'autore per le opere d'ingegno.

Una recente sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea, però, ha stabilito che il gestore di una rete sociale non può essere costretto a controllare e filtrare i contenuti postati dai propri utenti sulla piattaforma, per evitare che essi diffondano materiale protetto dal diritto d'autore.

In particolare, la decisione è stata originata dall'iniziativa giudiziaria intrapresa dalla SABAM (Société d'Auteurs Belge), volta ad ottenere l'applicazione di un filtro sui contenuti ospitati dalla piattaforma di reti sociali gestita da Netlog, hosting provider convenuto nel giudizio insorto in Belgio. Tale sistema di filtraggio sarebbe stato diretto ad identificare i contenuti di proprietà degli associati della SABAM veicolati sulla rete sociale in questione, per inibirne, in via preventiva, la circolazione illecita tra gli utenti della piattaforma stessa.

L'intervento della Corte di Giustizia ha ribadito un orientamento precedente: di come, ossia, un'imposizione del genere, tanto a carico del gestore dell'accesso a Internet (ISP, Internet service provider o qualsiasi altro tipo di intermediario), tanto sull'hosting provider, sia incompatibile con il diritto comunitario. Infatti un'applicazione di filtri su larga scala imporrebbe al gestore del servizio un controllo sull'identità e le attività degli utenti, con una palese violazione della riservatezza. Inoltre nessun filtro, allo stato attuale, è in grado di distinguere con certezza tra contenuti leciti o illeciti: un impiego errato porterebbe a censurare comunicazioni lecite, con una conseguente lesione della libertà di informazione ed espressione. Infine, l'adozione delle misure richieste dalla Sabam, di un'elevatissima complessità tecnica, richiederebbe al gestore del servizio dei costi eccessivi, tali da rendere impossibile l'attività di impresa.

Nonostante ciò, molte sono le iniziative dirette alla protezione dei contenuti protetti da diritto d'autore[senza fonte]. Ultima delle quali, la proposta lanciata dal Mei (Meeting delle Etichette Indipendenti) di attivare un'azione collettiva contro le multinazionali delle grandi reti sociali per ottenere il pagamento dei diritti sui contenuti musicali e, più in generale, culturali.

Piattaforme famose

[modifica | modifica wikitesto]

Esistono anche reti sociali altamente specializzate (p.es. US Intelligence Community A-Space, pensata come spazio di lavoro comune per analisti). Inoltre attualmente parecchi sistemi di messaggistica istantanea possiedono alcune delle funzionalità delle reti sociali (p.es. WhatsApp, Telegram, QQ ecc.).

Dati statistici

[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito è riportato un elenco dei social network con più di 100 milioni di utenti attivi mensilmente, aggiornato a gennaio 2024.

Piattaforma Società Anno di lancio Utenti attivi mensilmente
Facebook Meta Platforms 2004 3,030 miliardi
YouTube Alphabet Inc. 2005 2,491 miliardi
WhatsApp Meta Platforms 2009 2 miliardi
Instagram Meta Platforms 2010 2 miliardi
WeChat Tencent 2011 1,313 miliardi
TikTok ByteDance 2016 1,09 miliardi
Messenger Meta Platforms 2011 1,03 miliardi
LinkedIn Microsoft 2003 930 milioni
Telegram Telegram 2013 800 milioni
Snapchat Snap Inc. 2011 750 milioni
Douyin ByteDance 2016 730 milioni
Kuaishou Kuaishou 2011 640 milioni
Weibo Weibo Corporation 2009 586 milioni
QQ Tencent 1999 572 milioni
Qzone Tencent 2005 517 milioni
Reddit Reddit 2005 500 milioni
Pinterest Pinterest 2009 450 milioni
X X Corp. 2006 393 milioni
Josh VerSe Innovation 2020 300 milioni
Teams Microsoft 2017 300 milioni
Quora Quora 2009 300 milioni
Skype Microsoft 2003 300 milioni
Tieba Baidu 2003 300 milioni
Viber Rakuten 2010 260 milioni
Imo PageBites 2007 200 milioni
Xiaohongshu Xiaohongshu 2013 200 milioni
Twitch Amazon 2011 180 milioni
Line Naver 2011 178 milioni
Discord Discord 2015 150 milioni
Likee Bigo Live 2017 150 milioni
Picsart Picsart 2011 150 milioni
Vevo Vevo 2009 150 milioni
Tumblr Automattic 2007 135 milioni
VK VK 2006 100 milioni
Threads Meta Platforms 2023 ~100 milioni
  1. ^ Social network, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  2. ^ Journal of Computer-Mediated Communication, Volume 13, Issue 1, 1 October 2007, Pages 210–230, su academic.oup.com.
  3. ^ History of online advertising, su blog.hubspot.com.
  4. ^ (EN) Danah M. Boyd e Nicole B. Ellison, Social Network Sites: Definition, History, and Scholarship, su Journal of Computer-Mediated Communication, 2007 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2007).
  5. ^ Vincenzo Cosenza, La mappa dei social network nel mondo – gennaio 2021, su Vincos Blog, 19 gennaio 2021.
  6. ^ (EN) Small world Project, su smallworld.columbia.edu, Columbia University (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2007).
  7. ^ Shoshana Zuboff, Il capitalismo della sorveglianza, pag. 172, 472, trad. Paolo Bassotti, Luiss University Press, Roma, 2019, ISBN 978 88 6105 409 7
  8. ^ a b Federico Rampini, 2014.
  9. ^ Arturo Di Corinto, Analfabeti e iperconnessi: la democrazia a rischio social, in il manifesto, Il Nuovo Manifesto-Società Cooperativa Editrice, 17 ottobre 2018.
  10. ^ Alessandra De Fiori, Marcella Jacono Quarantino e Marco Lazzari, 2010.
  11. ^ (EN) Adriana de Souza e Silva, From Cyber to Hybrid: Mobile Technologies as Interfaces of Hybrid Spaces, in Space & Culture, vol. 9, n. 3, 1o agosto 2006, pp. 261-278, DOI:10.1177/1206331206289022, ISSN 1206-3312 (WC · ACNP).
  12. ^ Marco Lazzari, 2015.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2006006990 · J9U (ENHE987007535095405171 · NDL (ENJA01014117
dha什么时间段吃最好 宝宝肋骨外翻是什么原因 什么什么迷人的成语 挪车打什么电话 跟腱断裂是什么感觉
久字五行属什么 有什么症状 poison是什么意思 喜鹊进家有什么预兆 精神内科一般检查什么
墨子是什么家 书香门第的书香指什么 禅心是什么意思 畸胎瘤是什么病严重吗 什么辣椒不辣
优质是什么意思 灵魂伴侣是指什么意思 违背是什么意思 日加个成念什么 肌酐升高是什么原因
鬼最怕什么东西hcv9jop6ns4r.cn qs排名是什么意思hcv7jop9ns7r.cn 内衣为什么会发霉hcv9jop0ns3r.cn 切脉切的是什么脉hcv8jop4ns9r.cn 女人吃葛根粉有什么好处hcv9jop5ns5r.cn
鼻窦炎是什么原因引起的呢bfb118.com 什么能养肝hcv9jop8ns3r.cn 欢愉是什么意思hcv8jop8ns9r.cn 脂蛋白a高是什么原因引起的weuuu.com 中秋节送什么ff14chat.com
李元霸为什么怕罗士信hcv7jop9ns8r.cn 肝病看什么科室dajiketang.com 2002年是什么生肖hcv9jop1ns2r.cn 八月初六是什么星座hcv9jop7ns9r.cn 皮肤痒是什么原因520myf.com
省长属于什么级别hcv7jop6ns7r.cn 非典型腺细胞是什么意思hcv8jop7ns5r.cn fwb是什么意思hcv8jop9ns4r.cn 子宫脱落是什么原因引起的hcv8jop0ns6r.cn 感冒咳嗽挂号挂什么科hcv9jop0ns8r.cn
百度